Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono per migliorare l’esperienza di navigazione, ricordare preferenze, raccogliere informazioni statistiche o per personalizzare contenuti pubblicitari.
2. Tipologie di cookie utilizzati
a) Cookie tecnici (necessari)
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Vengono generalmente impostati solo in risposta ad azioni dell’utente come l’accesso, la compilazione di moduli o la gestione delle preferenze.
Durata: variabile (sessione o persistenti).
b) Cookie di funzionalità
Consentono al sito di ricordare scelte effettuate dall’utente (es. lingua o regione) e forniscono funzionalità avanzate e personalizzate.
c) Cookie analitici
Utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sull’utilizzo del sito (es. pagine più visitate, tempo medio di permanenza, ecc.). Possono essere gestiti da strumenti di terze parti, come Google Analytics.
Google Analytics può raccogliere l’indirizzo IP anonimizzato. Maggiori info: https://policies.google.com/privacy
d) Cookie di profilazione e marketing
Questi cookie tracciano l’attività dell’utente al fine di offrire pubblicità mirata e basata sugli interessi. Possono provenire da terze parti (es. social network, piattaforme pubblicitarie) e implicano il tracciamento su più siti.
3. Cookie di terze parti
Il sito può integrare contenuti e funzionalità di terze parti che installano propri cookie (es. video YouTube, plugin social, strumenti statistici o di newsletter). Le interazioni con tali contenuti sono soggette alle policy dei rispettivi fornitori:
- Gravatar → https://automattic.com/privacy/
- Google / YouTube → https://policies.google.com/technologies/cookies
- Meta / Facebook / Instagram → https://www.facebook.com/policies/cookies/
4. Gestione del consenso
Al primo accesso, l’utente visualizza un banner che consente di:
- accettare tutti i cookie;
- rifiutarli (tranne quelli tecnici);
- personalizzare le preferenze.
Il consenso può essere modificato o revocato in qualsiasi momento cliccando sul pulsante “[Gestisci consenso cookie]” sempre visibile in fondo al sito (o nella sezione dedicata).
5. Come disabilitare i cookie dal browser
Puoi gestire o disattivare i cookie direttamente dalle impostazioni del tuo browser. Di seguito i link alle guide dei browser principali:
6. Contatti
Per ulteriori informazioni sull’uso dei cookie o sull’esercizio dei tuoi diritti in materia di privacy, puoi scrivere a mariapaolaanania9@gmail.com.